Punto storico di notevole importanza, St. Paul è sia Cattedrale della Diocesi che Chiesa Parrocchiale Anglicana di Victoria. La chiesa originaria era dedicata a San Paolo Apostolo e sorgeva nello stesso punto dell’odierna cattedrale. Venne consacrata il 14 maggio del 1859 dal primo Vescovo di Mauritius, Vincent William Ryan. Nel corso degli anni, l’edificio è stato ampliato due volte, prima con una nuova torre nel 1910 e poi con un santuario nel 1978. Nel dicembre del 1920, St. Paul divenne Procattedrale, dove il Vescovo aveva la sua seconda “cattedra” (il trono vescovile), ed il nome della Diocesi passò da Mauritius a Diocesi di Mauritius e Seychelles. Dato che lo spazio non era sufficiente e la manutenzione costosa e difficoltosa, venne deciso di ricostruire completamente la struttura nel 2001. La nuova Cattedrale, consacrata il 25 aprile 2014, ora può vantare una capacità di 800 posti, il doppio del passato, ed è stata realizzata grazie alle generose donazioni di privati e del governo.